Sembra incredibile ma Ladulsatina compie dieci anni! Dieci anni fa, precisamente il 7 agosto, ho scelto il nome che mi sono portata dietro tutti questi anni, Ladulsatina (se sei curios* di scoprire come nasce questo nome in questo video un po’ impacciato lo spiego 🤗) , ho aperto il mio blog e ho pubblicato il mio primo post in cui raccontavo la mia primissima esperienza di cucito.
Rewind, facciamo un passo indietro nel tempo al 7 agosto 2014, in questo articolo trovi la mia primissima esperienza di cucito! 🤗

Ricordo ancora che un po’ mi vergognavo di raccontare a parenti e amici di aver aperto un blog (alcuni probabilmente l’hanno scoperto un po’ per caso addirittura, sono sempre stata, e sono tuttora, molto schiva nel raccontare quello che faccio), perché ero convinta che pensassero fossi un po’ matta (forse qualcuno l’ha pensato davvero! 😅)
Da questa prima esperienza di cucito, che nonostante le difficoltà per me era stata un super successo e mi aveva gasata tantissimo (conservo ancora con cura questo primo abito cucito), ho passato tantissime fasi, sia super positive (di quelle in cui sono stata sveglia fino alle due di notte a cucire) sia negative (in cui non ho avuto neanche voglia di vederla da lontano la macchina per cucire).
Ho continuato a cucire da autodidatta, ho fatto un corso serale di sartoria, ho frequentato per due anni un corso di modellistica per l’abbigliamento, ho aperto partita iva, ho collaborato come docente e tecnico per le scuole, ho iniziato a lavorare come content creator online e infine ho aperto la mia piattaforma di corsi di cucito online. Nel mentre ho continuato a cucirmi capi da indossare nella mia quotidianità e al momento nel mio armadio ci sono molti capi creati da me. Qui trovi il riassunto più dettagliato di questi 10 anni.
A rivederli anche scritti così, velocemente e approssimativamente in poche righe, mi sembrano 10 anni super pieni e mi do una pacca sulla spalla per la costanza con cui sono riuscita ad andare avanti nonostante grandi momenti di down, di quelli in cui ti fai domande esistenziali tipo: “ma ha senso quello che sto facendo?”, “Perché faccio quello che faccio?”, “Chi sono, cosa voglio?”, insomma cose di questo tipo.
Festeggio quindi, con gioia e gratitudine, questo compleanno con te che mi stai leggendo, con la speranza di avere la stessa forza di volontà e tenacia che ho avuto in questi primi anni e mi auguro altri 10 anni così pregni di esperienze e valore!
Le mie creazione preferite, una per anno!
2014 | Abito a fiori in cotone
Adoro questo vestito a fiori, avevo acquistato il tessuto in un viaggio a Londra durante l’estate e al ritorno ho cucito questo vestito; è stato anche il mio primo esperimento nel modificare un cartamodello in taglie.

2015 | Abito in lana vichy
Dall’aspetto vagamente punk, è da sempre il mio abito invernale preferito!

2016 | Montgomery nero
In assoluto il capo che ho messo più volte. Quest’anno avevo deciso di cucirmi un altro cappotto da alternare a questo perché sono otto anni che indosso solo questo in inverno 😅
La mia creazione più azzeccata di sempre!

2017 | Abito in lana rosso
Cucito nel 2017, il mio abito preferito da indossare in autunno/inverno nelle occasioni un po’ più speciali. Con lui vado sempre sul sicuro e mi sento sempre a mio agio!

Ho cucito questo abito lungo per indossarlo durante la prima gravidanza e ancora lo indosso ogni estate, è molto fresco e adoro i dettagli della passamaneria in cotone che ho utilizzato.

2019 | Top in jersey di lana nero e oro
Super semplice, probabilmente una delle creazioni che ho adorato e indossato di più, dopo il Montgomery nero. Ha fatto una brutta fine, mi è finito per caso in lavatrice e l’ho infeltrito 😭
Ogni tanto riguardo le foto per ricordarmi quanto fosse bello 😁

2020 | Top estivo
Di questo top estivo super fresco adoro il colore ed è uno di quelli che indosso più di frequente quando fa molto caldo.

Mai avrei immaginato che il rosso fosse uno dei miei colori preferiti per l’abbigliamento e invece ogni volta che mi cucio qualcosa di rosso poi entra nella mia lista dei preferiti 😁

2022 | Il mio abito da sposa
Cucito nel 2022, è composto da una sottoveste e una gonna a mezza ruota in seta cucita da me e da un maglione che ha realizzato mia mamma ai ferri. Non poteva non essere nella mia top ten! ❤️

2023 | L’abito Lipari in plumetis
Il 2023 è stato un anno di pausa sul blog, non ho pubblicato nessun articolo, ma ho comunque cucito (con difficoltà 😅).
Il mio abito preferito di quest’anno è l’abito Lipari in plumetis di cotone, eccolo!
Cuciamo insieme l’abito Lipari nel corso CUCI IL TUO PRIMO CAPO su CUCITO ESPRESSO.

2024 | Lipari Maxi dress in tencel
Fino a qualche anno fa non avevo indossato mai un abito lungo, da quando cucio e ho sperimentato anche questa tipologia di capo in estate non riesco a farne a meno.
Questo in tencel è uno dei miei preferiti!
Cuciamo insieme l’abito Lipari nel corso CUCI IL TUO PRIMO CAPO su CUCITO ESPRESSO.

Clicca qui per conoscere tutti i corsi online di Cucito Espresso®
Questo articolo è tratto dalla newsletter mensile di CUCITO ESPRESSO® di Luglio 2024.