Per la prima volta quest’anno mi sono cucita un vestito rosso per le feste!
Il cartamodello è il Nanou Dress dell’ultimo numero della rivista Fibre Mood, il numero 17 uscito a Novembre. Il tessuto un bellissimo Tencel color rosso geranio. Il tutto mi è stato inviato in omaggio da testare da Francesca di Atelier Vicolo n. 6, uno shop online di cartamodelli e tessuti.
Era da diverso tempo che volevo testare questa rivista di cucito e design (mi chiedevate spesso la recensione su Instagram) e finalmente ci sono riuscita. A me è piaciuta moltissimo e penso che in futuro la utilizzerò ancora. I modelli hanno uno stile nordico cool, una buona vestibilità e la rivista la trovo di facile utilizzo. Inoltre è possibile scaricare le istruzioni illustrate passo passo dal sito di Fibre Mood.
La rivista è disponibile sul sito Atelier Vicolo n. 6 in inglese e francese, trovate anche gli arretrati.
Trovate la recensione completa in questo video che ho realizzato.
Nel video, in cui sfogliamo insieme questo numero di novembre, trovate anche:
- Come funziona la rivista
- come scegliere la taglia
- come scaricare le istruzioni passo passo dei cartamodelli dal sito Fibre Mood
- come ricalcare un cartamodello dalla rivista
- consigli per cucire il tessuto tencel
- come cucire l’abbottonatura sulla spalla del vestito Nanou
- conclusioni e impressioni sulla rivista di cucito.
Veniamo al vestito. Lo adoro, penso uno dei capi più riusciti degli ultimi anni! Perfettamente nel mio stile e allo stesso tempo super comodo.

La versione originale era lunga al ginocchio (per me che sono alta 1,63 m anche oltre il ginocchio 😄). Io ho deciso di accorciarlo per renderlo un minidress, che utilizzo molto più frequentemente di un abito al ginocchio, soprattutto in inverno.
La realizzazione è stata abbastanza semplice (è un abito con manica a pipistrello con cintura, che si può indossare anche senza cintura). L’unica parte che ho trovato un po’ complessa è stata l’abbottonatura sulla spalla sinistra. Nel video trovate un minitutorial per realizzarla.
Alla fine quella che ho realizzato io è una finta abbottonatura (in pratica non ho realizzato le asole ma ho cucito i bottoni insieme sui due lembi per bloccarli), perché la testa ci passava senza problemi. Ho quindi evitato un passaggio inutile, tanto non avrei mai sbottonato la spalla per indossarlo.


Vorrei infine spendere due parole sul tessuto, il tencel. Era la prima volta che lo toccavo/utilizzavo e me ne sono immediatamente innamorata. Ha l’aspetto di un twill di seta, ma è della stessa famiglia della viscosa (è quindi un tessuto artificiale), più facile quindi a mio parere da cucire. Inoltre è un tessuto ecologico, vi lascio il link a un approfondimento sul blog di Atelier Vicolo n. 6.
Ecco i miei consigli per trattarlo e cucirlo:
- io l’ho lavato con il ciclo della lana, quindi acqua fredda 20 gradi e centrifuga non oltre i 400 giri,
- per tagliarlo ho utilizzato cutter e tappetino,
- l’ho cucito con filo in poliestere e ago microtex da 80 (va bene anche un ago standard da 80, basta controllare che non sia spuntato. Vi consiglio per sicurezza di montare un ago nuovo),
- ho utilizzato un piedino per punto dritto e per l’orlo un piedino con guida (trovate tutto nel video).
- ho rifinito in tagliacuci. Se non avete la tagliacuci potete rifinire con cuciture inglesi a macchina,
- ho utilizzato molti spilli perché risulta un po’ scivoloso. Gli spilli lasciano i buchi, vi consiglio di procurarvi quelli sottili e lunghi da seta,
- ho stirato dal rovescio, perché il tessuto tende a lucidarsi dal dritto. Vi consiglio inoltre di stirare prima di rifinire in tagliacuci.


In conclusione: amo tantissimo questo modello! Mi piacerebbe cucirlo anche in jersey, eliminando l’abbottonatura. Avevo un vecchio abitino in maglina esattamente così che ho messo tantissimo e mi piacerebbe replicarlo, finalmente ho trovato il cartamodello giusto. Vi aggiorno!
